CEF 2025 sul diritto alla cancellazione
Il Garante privacy partecipa al Quadro di attuazione coordinata (Coordinated Enforcement Framework) del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), dedicato nel 2025 all’attuazione del diritto alla cancellazione e del diritto all'oblio.
La certificazione ai sensi del GDPR
Sulla certificazione che dimostra l'impegno del Titolare nel rispettare gli obblighi di protezione dei dati e la conformità dei trattamenti ai requisiti previsti dal GDPR.
La firma autografa è un dato personale?
Se la firma autografa di una persona fisica sia ricompresa nella nozione di “dati personali” ai sensi dell’articolo 4, punto 1, del GDPR: l'interpretazione della Corte di Giustizia.
Data Privacy Framework UE-USA
Dal 10 luglio 2023 le organizzazioni che partecipano al DPF UE-USA possono ricevere dati personali dall'Unione Europea / Spazio Economico Europeo in base al Framework.
Corte giustizia Unione Europea, Sezione IV, 11 luglio 2024
[A] Sull'obiettivo perseguito dal GDPR come chiarito dalla Corte di Giustizia. [B] Sul doveroso rispetto dell'obbligo di informazione da parte del titolare. [C] Sulla condizione per cui l'ente possa risultare legittimato a proporre un'azione rappresentativa ai sensi dell'art. 80, par. 2, GDPR.
Corte Costituzionale, 23 aprile 2024
Sulla legittimità della Legge Regionale che prevede l'autonoma installazione di telecamere da parte di strutture private, con mera comunicazione alle aziende sanitarie locali, nonché una semplice segnalazione dei sistemi di videosorveglianza a tutti i soggetti che accedono all'area.